Ultime notizie
Chi siamo
Il Club Europeo è nato a Ispra all'inizio degli anni '60 insieme alla struttura dell'Euratom, ora Centro Comune di Ricerca (CCR), con il nome Club Donne d'Europa, quando alcune signore, mogli dei primi funzionari giunti a Ispra, cominciarono a riunirsi per socializzare ed integrarsi sul territorio.
La sua sede legale è registrata nel C.C.R. di Ispra, Via Esperia, c/o Club House.
La nostra missione
Il Club è nato per promuovere l'integrazione e per rafforzare la coesione sociale dei soci di nazionalità, cultura e lingua diverse.
Le attività del Club
Il Club organizza:
- Corsi di lingue
- Incontri culturali e sociali
- Conferenze/Concerti, Convegni, Presentazioni, Seminari
- Gite e Visite a Città, Luoghi di interesse storico-culturale, Mostre, etc.
- Teatro, Concerti, Musical, etc.
- Attività culturali e ricreative per adulti e bambini
Le attività sono pubblicizzate sul nostro sito web e nelle bacheche del Club House, e inviate ai soci via mail e attraverso i diversi social.
Suggerimenti e collaborazioni sono sempre benvenuti!
Il comitato
Dopo le decisioni prese in assemblea la composizione del comitato è ora la seguente:
Nome | Funzione |
Adele Di Donato | Presidente |
Iliyan Petrov | Vicepresidente |
Paola Giussani Ana Marin Canet | Tesoriere Consigliere |
Annalisa Masi | Consigliere |
Eszter Benczùrné | Consigliere |
Nicola Varano | Consigliere |
Corina Ciupagea | Consigliere |
Valentina Vecchi Riccardo Cattania Paolo Negro | Consigliere Consigliere Consigliere |
-
1 Regolamento
Il Regolamento del Club Europeo.
-
2 Statuto
Lo Statuto del Club Europeo.
-
3 Ultima Assemblea
L'ultima Assemblea del Club Europeo.
Iscrizione al Club Europeo Ispra
Per iscriversi al Club Europeo Ispra bisogna prima creare un account sul sito webRegistrati
Iscrizione ONLINE al Club Europeo Ispra
1. Registrati al sito
Ti arriverà un'email per "Attivare l'account". Sei adesso il "titolare dell’account".
Puoi inserire nel tuo account i tuoi familiari (coniuge e figli).
Note importanti:
Devi leggere e compilare attentamente a quale categoria appartieni:
Interni C.C.R.: Personale statutario (funzionari, agenti temporanei e contrattuali) e non statutario (borsisti, tirocinanti, scienziati in visita e esperti nazionali distaccati) della Commissione Europea in servizio presso il CCR Ispra, loro consorti e figli; pensionati della Commissione Europea, loro consorti e figli. Personale della Commissione Europea in servizio presso la Scuola Europea di Varese.
Esterni C.C.R.: Personale con contratti non riconducibili alla Commissione Europea che operano sul sito del CCR di Ispra.
Esterni: Tutti coloro che non appartengono ad una delle categorie sopra citate.
2. Iscrizione al Club Europeo
Puoi richiedere l’iscrizione: tua, di un tuo familiare (coniuge e figli) o di tutti al CLUB EUROPEO ISPRA.
Tutti i campi richiesti nel modulo online devono essere compilati.
L’inserimento di dati errati comporta il rifiuto della richiesta.
3. Pagamento per l'iscrizione
Si potrà procedere al pagamento seguendo le istruzioni solo dopo aver ricevuto la mail di conferma.
Riceverai la Tessera Socio direttamente via mail.
Per l'anno sociale 2022-2023 le iscrizioni si potranno fare dal:
· 1° settembre 2022 solo online con bonifico seguendo tutte le istruzioni che saranno indicate nelle mail. Non dimenticate di inviare modulo d’iscrizione, compilato e firmato, e copia del bonifico via mail: info@clubeuropeo.it.
I rinnovi potranno essere fatti solo entro il 15 dicembre, dopo questa data saranno considerate tutte nuove iscrizioni.
Bookcrossing
In Collaborazione con la Scuola Europea Varese
Contatti
Club Europeo Ispra:
Via Esperia, c/o Club House CCR
21027 - Ispra (Varese)
Orario al pubblico:
Martedì e Giovedì 10:00 - 12:00
(segue il calendario della Scuola Europea di Varese)
E-mail:
info@clubeuropeo.it
Contatti:
+39 0332 785804
+39 335 6611627
Corsi di lingue
- Solo i soci del Club Europeo possono frequentare i corsi di lingue. Il nostro statuto non ci permette di rimborsare la quota sociale.
- La richiesta d'iscrizione ai corsi di lingue si fa online nell'area personale.
- Per evitare gruppi troppo affollati, i corsi saranno a numero chiuso, raggiunto il quale bisognerà mettersi in lista d'attesa.
- Con l'iscrizione ai Corsi di Lingue i soci hanno la possibilità di seguire al massimo 3 corsi, o di mettersi in lista d'attesa se il corso scelto ha già raggiunto il numero massimo di allievi. La scelta si fa online nell'area personale tra i Corsi annuali o intensivi.
- I corsi si svolgono nelle aule del Club House, da Ottobre a Giugno seguendo il Calendario della Scuola Europea di Varese.
Ogni insegnante concorderà direttamente con gli iscritti eventuali variazioni. - Gli orari e tutte le informazioni relative ai corsi (inizio lezioni, variazioni di orari, di aula o altro) potrete trovarli in ufficio, sul sito e sulla bacheca dei corsi, che si trova all'esterno del nostro ufficio sulla sinistra.
- Quota d'iscrizione: € 25,00 INTERNI - € 50,00 ESTERNI
Per altre informazioni: Eszter Benczùrné e Valentina Vecchi - corsi@clubeuropeo.it
Scopri
Corsi per ragazzi
- Il Club Europeo organizza corsi per ragazzi dagli 8 ai 14 anni nelle giornate corte della Scuola Europea di Varese.
- Tutti i ragazzi che seguono i corsi devono essere soci del Club Europeo.
- I corsi si svolgono nelle aule del Club House, da Settembre a Giugno seguendo il Calendario della Scuola Europea di Varese.
Ogni insegnante concorderà direttamente con gli iscritti eventuali variazioni. - Gli orari e tutte le informazioni relative ai corsi (inizio lezioni, variazioni di orari, di aula o altro) potrete trovarli in ufficio, sul sito e sulla bacheca del Club, che si trova all'esterno del nostro ufficio sulla destra.
*Per i ragazzi che arrivano con il bus della Scuola Europea fare delega scritta al Servizio Trasporti della SEV.
Per l’anno scolastico 22-23 la Cooperativa Trasporti organizzerà un servizio Bus “C”, dalla scuola alle pertinenze del JRC (compreso Club House). Il servizio bus supplementare sarà possibile solo con l’iscrizione di almeno 40 studenti. Chi volesse utilizzare questo servizio, è pregato di inviare una e-mail a valentina.erba@partner.eursc.eu
Se i ragazzi non saranno ritirati da uno dei genitori, fare delega scritta al Club Europeo Ispra.
**Per evitare la coda ed essere in orario, ai ragazzi sarà servito un pasto al Ristorante del Club House al costo di € 5,00.
Per le iscrizioni al club e ai corsi: www.clubeuropeo.it
Per altre informazioni: info@clubeuropeo.it
Scopri
Altri corsi
- Il Club Europeo organizza vari corsi tutti indicati tempestivamente nelle nostre news.
- Solo i soci del Club Europeo possono frequentare i corsi e le attività organizzate.
- La richiesta d'iscrizione ai corsi e alle attività va fatta direttamente in ufficio o come indicato sul sito.
- I corsi e le attività si svolgono nelle aule del Club House, da Ottobre a Giugno seguendo il Calendario della Scuola Europea di Varese.
Ogni insegnante concorderà direttamente con gli iscritti eventuali variazioni. - Gli orari e tutte le informazioni relative ai corsi ed alle attività (inizio lezioni, variazioni di orari, di aula o altro) potrete trovarli in ufficio, sul sito e sulla bacheca del Club, che si trova all'esterno del nostro ufficio sulla destra.
Per altre informazioni: info@clubeuropeo.it
Scopri